Togo: il progetto COSO inaugura un nuovo mercato a Cinkassé 1
Sabato 11 ottobre 2025 è stato inaugurato un nuovo mercato a Bengola, nel comune di Cinkassé 1, grazie al progetto di coesione sociale (COSO), sostenuto dal Fondo di sostegno alle autorità locali (FACT) e da USAID. L'infrastruttura di cinque ettari fa parte di una strategia di sviluppo economico e di coesione comunitaria nel nord del Togo.
Composto da cinque capannoni, una macelleria, un pozzo, servizi igienici e ripari coperti, il mercato di Bengola sarà aperto il mercoledì e il sabato. Situato al confine tra Togo, Ghana e Burkina Faso, è destinato a diventare un crocevia per il commercio e un centro di integrazione regionale.
Il prefetto di Cinkassé, il colonnello Yanani Tiekabe, e il sindaco, Nagnango Koundjo, hanno accolto con favore l'iniziativa, che secondo loro sosterrà l'economia locale promuovendo al contempo la pace e la coesione sociale.
Il progetto COSO è un'iniziativa regionale volta a rafforzare la resilienza socio-economica e climatica delle comunità di confine dei Paesi del Golfo di Guinea, tra cui il Togo. In Togo, l'iniziativa, sostenuta dalla Banca Mondiale, è operativa in 40 cantoni di confine, principalmente nella regione di Savanes, con alcuni interventi nelle regioni di Kara e Centrale, sotto l'esecuzione dell'Agence nationale d'appui au développement à la base (ANADEB).
Lanciato ufficialmente il 17 giugno 2022, questo progetto, la cui durata è prevista fino al 2027, ha un finanziamento iniziale di 33 miliardi di FCFA, a cui si aggiungono quasi 14 miliardi di FCFA per rafforzare le sue operazioni, in particolare per quanto riguarda la regione di Kara e Centrale.14 miliardi di FCFA per rafforzare le sue operazioni, in particolare attraverso una finestra speciale di 23 milioni di dollari dedicata alle comunità e ai rifugiati.
Fonte: www.togofirst.com