Togo: un programma da 1,7 milioni di euro per aumentare la resilienza agricola ai cambiamenti climatici
La fase II del programma TERSAA (Transition des Systèmes Agricoles et Alimentaires sur les Territoires ruraux - Transizione dei Sistemi Agricoli e Alimentari nelle Aree Rurali) del Togo è appena iniziata, a margine di un incontro che si terrà a Lomé fino a giovedì 9 ottobre 2025.
Finanziato con 1,7 milioni di euro, il programma è guidato da Acting for Life (AFL), con il sostegno di partner quali Agence Française de Développement (AFD), Air France Foundation e Fondation de France.
Con una durata di 3 anni (giugno 2025 - maggio 2028), TERSAA II mira a rafforzare la resilienza dei sistemi agricoli e alimentari in quattro Paesi, tra cui Togo e Benin. Nel dettaglio, si rivolge a 8.593 produttori e trasformatori, il 50% dei quali sono donne, e beneficerà indirettamente quasi 750.000 persone. Il programma prevede l'estensione delle pratiche agro-ecologiche su altri 95 ettari, la formazione di 1.235 produttori e la creazione di tre marchi fiduciari per promuovere i prodotti locali.
Secondo Estelle Dandoy, responsabile del Dipartimento Sistemi alimentari dell'AFL, questa fase consoliderà i risultati di TERSAA I (2021-2025), promuovendo al contempo l'accesso al mercato per 31 organizzazioni di produttori. L'iniziativa sostiene anche la promozione del "consumo locale" e l'integrazione delle autorità locali nella gestione sostenibile delle risorse naturali.
Per Ana Quintela (AFD), questo programma illustra "un approccio territoriale innovativo che combina sostenibilità, equità e competitività", contribuendo a rafforzare i settori agricoli locali.
Fonte: www.togofirst.com