Francia/ Plescop. Il Comitato di gemellaggio ha bisogno di sostegno
Tre domande per...
Pierre Philippot, co-presidente del Comitato di gemellaggio Plescop.
Perché avete creato il Comitato di gemellaggio?
È una novità che risale al novembre 2017! (ride) È stato creato dai membri del Comitato di gemellaggio Plescop-Nisipari (Romania). L'obiettivo? Incoraggiare la mobilità dei giovani, preparare viaggi per le famiglie, creare scambi associativi, culturali e anche gastronomici.
Quali legami state creando con la Germania?
Nel maggio 2024, la creazione del Cercle d'amitié ha rilanciato il progetto di un nuovo gemellaggio tra i due comuni - Plescop e Schonach im Schwarzwald, una cittadina tedesca di 4.200 abitanti nel cuore della Foresta Nera.
A gennaio, il Comune ha firmato un nuovo accordo di partenariato con la Germania. Dopo la firma del contratto si sono svolti diversi incontri e scambi e siamo più che determinati a trasformare questa nuova sfida in realtà.
Quali sono i vostri progetti per il futuro?
Organizzare eventi per far incontrare famiglie, giovani, associazioni e imprese. Vogliamo anche organizzare laboratori di lingue moderne.
Il Comitato di gemellaggio crede molto nell'approccio europeo e nei valori umanistici che trasmette. Ma per avere successo ha bisogno di molta partecipazione. Facciamo appello agli abitanti di Plescop affinché si impegnino".
Fonte: www.ouest-france.fr/