Francia/Petite-Forêt si prepara a festeggiare i 50 anni di gemellaggio con la città di Correzzola
Petite-Forêt si sta preparando per un grande evento nel 2026, per celebrare 50 anni di amicizia e gemellaggio con la città italiana di Correzzola.
Lo scorso aprile, il Comune di Petite-Forêt ha accolto una delegazione di Correzzola con Ottimo Cominato, presidente del Comitato italiano di gemellaggio, e Federico Cechetto, tesoriere. L'obiettivo era organizzare le celebrazioni del 50° anniversario e rinnovare i legami con Correzzola. La pandemia aveva interrotto i legami .
L'accordo di gemellaggio tra i due comuni fu firmato nel 1976, segnando l'inizio di un profondo rapporto di amicizia, collaborazione e scambio culturale. Mirella Bauwens, presidente del comitato Petite-Forêt, ed Elisabeth Séreuse, delegata alle associazioni e ai festeggiamenti, stanno preparando attivamente il prossimo anniversario. Il programma del 50° anniversario è attualmente in fase di elaborazione.
Il lungo viaggio dei calciatori che ha suggellato la loro amicizia
Venerdì 9 ottobre 1976, quando le squadre di calcio dell'Atlas guidate da René Clinquart, presidente onorario, e i dirigenti del club calcistico si riunirono sulla banchina della stazione di Valenciennes, nessuno dei partecipanti immaginava che quel lungo viaggio in treno di 19 ore verso l'Italia avrebbe portato a un gemellaggio. Eppure solo una persona sapeva che le famiglie italiane li avrebbero accolti a braccia aperte. L'istigatore di questo viaggio fu Serge Pipinato, nativo di Correzzola e gestore del negozio Atlas (all'epoca situato vicino ad Auchan, nella zona commerciale).
In entrambe le partite i giocatori del Petite-Forêt, stanchi per il viaggio, persero. Una volta terminata la competizione, fu il momento dell'amicizia. Durante un ricevimento in municipio, il sindaco di Correzzala ha consegnato alla delegazione del Petite-Forêt una targa che ufficializza l'amicizia tra i due comuni. Un primo passo era stato fatto.
Un anno dopo, il 14, 15 e 16 maggio 1977, Petite-Forêt accolse una folta delegazione di Correzzola. Yves Leleu, sindaco dell'epoca, e il suo omologo italiano siglarono un patto di amicizia che dura da cinquant'anni e che Sandrine Gombert, attuale sindaco, desidera perpetuare.
Fonte: www.lavoixdunord.fr/