Cattedra di ricerca canadese/municipale per le città sostenibili: l'UQTR e i suoi partner rinnovano la loro partnership
L'Université du Québec à Trois-Rivières (UQTR), la Città di Victoriaville, la Città dell'Innovazione Circolare e Sostenibile e la Fondazione UQTR annunciano il rinnovo della loro partnership unica in Quebec con la Cattedra di Ricerca Municipale per le Città Sostenibili.
Questa collaborazione innovativa, che sta entrando nella sua seconda fase per il periodo 2025-2028, conferma l'impegno reciproco di queste istituzioni per lo sviluppo sostenibile e l'innovazione territoriale.
Durante la sua prima fase, la cattedra guidata dal professor Simon Barnabé ha generato notevoli spin-off. Con un budget iniziale di 300.000 dollari, ha raccolto più di 2,4 milioni di dollari in finanziamenti per la ricerca e il trasferimento tecnologico. Ha formato 16 studenti e ricercatori, organizzato due scuole estive internazionali e sostenuto la strutturazione di progetti come LA SERRE+, una vetrina tecnologica unica per il trattamento delle acque reflue con le microalghe.
La cattedra ha inoltre svolto un ruolo pionieristico nella creazione di consigli scientifici comunali in Québec, ispirando nove comuni a nominare consulenti scientifici. Ha contribuito a posizionare Victoriaville come leader nello sviluppo sostenibile su scala nazionale e internazionale.
Una programmazione rinnovata incentrata sull'innovazione circolare
In questa seconda fase, la Cattedra concentrerà i propri sforzi sull'operatività e la replica del progetto LA SERRE+, sul proseguimento dell'iniziativa "Escouade VictEAU" per migliorare la qualità della vita dei cittadini.Escouade VictEAU per migliorare la qualità dell'acqua nel bacino di Beaudet e sul sostegno al nuovo Ufficio per lo sviluppo sostenibile di Victoriaville. Inoltre, organizzerà una scuola estiva internazionale sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile e varie attività di formazione e networking.
Partner impegnati
"Questa cattedra rappresenta un modello di università impegnata nella comunità locale. Illustra perfettamente la nostra missione di partner privilegiato nello sviluppo regionale, mettendo la ricerca universitaria al servizio delle sfide concrete di una comunità. Il rinnovo di questa partnership testimonia la rilevanza e l'impatto di questo approccio collaborativo", afferma il rettore dell'UQTR Christian Blanchette.
"Victoriaville è stata una delle prime città a creare una cattedra di ricerca scientifica, un consulente scientifico capo e un ufficio per lo sviluppo sostenibile. Queste iniziative dimostrano l'importanza che i decisori comunali attribuiscono allo sviluppo sostenibile. Rinnovando la sua partecipazione alla Cattedra di ricerca municipale, la Città di Victoriaville intende aumentare le ricadute dei suoi stretti legami con le comunità scientifiche ed educative per innovare ulteriormente. Questi benefici andranno a beneficio dell'intera popolazione e ispireranno i comuni di tutto il Quebec e del Canada", spiega il sindaco di Victoriaville, Antoine Tardif.
"Grazie a questo rinnovo, saremo in grado di consolidare le innovazioni sviluppate, come LA SERRE+, un nuovo esempio concreto di economia circolare e di transizione in Quebec. Questa seconda fase ci consentirà inoltre di aiutare altre città di medie dimensioni a muoversi verso la sostenibilità, replicando le nostre soluzioni collaudate", aggiunge Simon Barnabé.Simon Barnabé, presidente e professore del Dipartimento di Chimica, Biochimica, Fisica e Scienze forensi dell'UQTR, spiega.
"La Città dell'innovazione circolare e sostenibile è orgogliosa di sostenere la cattedra di ricerca municipale di Victoriaville per le città sostenibili. Questa iniziativa riflette pienamente la nostra missione: riunire tutte le risorse necessarie per consentire all'organizzazione di generare un impatto finanziario, sociale e ambientale positivo. Combinando la ricerca, l'azione municipale e le esigenze della comunità, questa cattedra offre un modello stimolante per affrontare le sfide di oggi", afferma Israël Poulin, direttore esecutivo della Città dell'innovazione circolare e sostenibile.
Rinnovato l'investimento di 300.000 dollari
La Città di Victoriaville rinnova il suo impegno finanziario con un contributo di 300.000 dollari in tre anni, ripartiti come segue: 25.000 dollari direttamente all'UQTR per le attività della cattedra, 215.000 dollari incanalati attraverso la Cité de l'Innovation Circulaire et Durable per ottenere finanziamenti per la ricerca e 60.000 dollari assegnati alla Fondation de l'UQTR.La Fondazione dell'UQTR è stata incaricata di fornire borse di studio e sostegno agli studenti coinvolti nella cattedra.
Un modello ispiratore per il Quebec
Questa cattedra comunale è un modello unico in Quebec che ha già ispirato altre città come Laval, Mirabel e Sherbrooke a sviluppare partenariati simili con istituti di insegnamento e di ricerca. Dimostra il potenziale della collaborazione tra università e comuni per affrontare le sfide dello sviluppo sostenibile e dell'innovazione regionale.
Verso una competenza riconosciuta a livello internazionale
La cattedra continuerà ad accrescere il proprio profilo a livello internazionale, in particolare organizzando scuole estive e partecipando a reti di ricerca internazionali. Contribuirà inoltre allo sviluppo di una competenza unica del Quebec in materia di consulenza scientifica municipale, un campo in cui il Quebec è pioniere a livello mondiale.
Fonte: www.lanouvelle.net/