Francia/ Prevenzione degli incidenti stradali: 15.000 giovani sensibilizzati nei luoghi di festa, con Avenir Santé
La Fondazione TotalEnergies è lieta di annunciare una nuova partnership con l'associazione Avenir Santé per la realizzazione del progetto "Prevenzione degli incidenti stradali in ambienti festivi". Questo ambizioso programma, che copre sette regioni francesi, si rivolge a 15.000 giovani - di età compresa tra i 16 e i 25 anni e frequentatori abituali di festival, concerti e club - con l'obiettivo di ridurre gli incidenti stradali attraverso un approccio preventivo e interattivo.
Nell'ambito di questa partnership, 110 giovani istruttori saranno mobilitati dall'associazione nel 2025 per realizzare 30 iniziative di prevenzione degli incidenti stradali. Queste azioni si svolgeranno nel cuore dei luoghi di aggregazione e di socializzazione frequentati dai giovani, in diversi ambienti: urbani, rurali e semi-rurali.
Un problema importante
Ogni anno, gli ambienti di festa sono teatro di comportamenti a rischio come il consumo eccessivo di alcol, l'uso di droghe e l'uso di distrattori al volante. Di fronte a queste sfide, il progetto mira a sensibilizzare tutti i giovani, indipendentemente dal loro profilo e dal modo di viaggiare (veicoli leggeri, due ruote, ecc.).veicoli leggeri, due ruote, ecc.), incorporando anche nuove forme di mobilità dolce (biciclette, bici elettriche, scooter, ecc.).).
Grazie al sostegno della Fondazione TotalEnergies, l'associazione Avenir Santé potrà lavorare con 15.000 giovani in tutte le sue sedi. L'obiettivo è chiaro: prevenire gli incidenti stradali, che sono ancora la principale causa di morte. Questa partnership è un gesto forte nei confronti dei giovani, perché non saranno solo i primi beneficiari ma anche i protagonisti, dato che le azioni saranno realizzate da giovani appositamente formati.Renaud Bouthier Direttore dell'associazione Avenir Santé
Un programma strutturato in 4 fasi chiave:
- Mobilitazione e formazione di giovani operatori: nel 2025, 110 giovani volontari del servizio civile o dipendenti dell'associazione (operatori di prevenzione e di prossimità) saranno formati sul campo per realizzare iniziative di prevenzione. Questa fase comprende tre fasi: un corso di formazione iniziale di un mese, una formazione continua prima di ogni intervento e una formazione supplementare adattata alle esigenze dei giovani coinvolti.
- Collaborazione con gli organizzatori di eventi: Verrà sviluppata una stretta collaborazione con festival, associazioni studentesche, club e altri luoghi di festa per aiutarli a riflettere su come prevenire gli incidenti stradali e a mettere in atto iniziative di prevenzione adeguate.
- Iniziative di prevenzione al centro dei raduni: Nel 2025, 30 azioni saranno organizzate nel cuore degli eventi festivi dei giovani, utilizzando aree dedicate alla sensibilizzazione (stand con strumenti educativi come simulatori di alcol, occhiali di simulazione, giochi, ecc.).
- Valutazione delle iniziative: verranno effettuate analisi periodiche per misurare l'impatto delle iniziative e garantirne il continuo miglioramento.
Un ampio pubblico in sette regioni francesi
Queste iniziative andranno direttamente a beneficio di 15.000 giovani provenienti da contesti sociali e culturali diversi, nonché degli organizzatori di eventi festivi in sette regioni francesi: Île-de-France, Auvergne-Rhône-Alpes, Occitanie, Pays de la Loire, Provence-Alpes-Côte d'Azur, Bourgogne-Franche-Comté e Nouvelle-Aquitaine.
Questa partnership con Avenir Santé completa le iniziative che la Fondazione TotalEnergies sostiene per aumentare la prevenzione e la consapevolezza dei giovani esposti ai rischi durante i viaggi. Riafferma l'impegno della nostra Fondazione nei confronti dei giovani e della sicurezza stradale, con l'obiettivo di ridurre il numero delle vittime e di contribuire all'obiettivo fissato dalle Nazioni Unite: dimezzare il numero di morti e feriti gravi causati da incidenti stradali entro il 2030.Jacques-Emmanuel Saulnier Direttore della Cittadinanza d'Impresa e Direttore Generale della Fondazione TotalEnergies
Fonte: www.carenews.com/