Marocco/La prima Conferenza nazionale sull'intelligenza artificiale, l'1 e 2 luglio a Rabat

Pubblicato il 26/06/2025 | La rédaction

Marocco

Sotto l'Alto Patronato di Sua Maestà il Re Mohammed VI, il Ministero della Transizione Digitale e della Riforma Amministrativa sta organizzando la prima Conferenza Nazionale sull'Intelligenza Artificiale che si terrà l'1 e il 2 luglio a Rabat, con il tema "Una strategia di Intelligenza Artificiale efficiente ed etica al servizio della nostra società".

Queste conferenze, che si svolgeranno alla presenza del Capo del Governo, Aziz Akhannouch, hanno lo scopo di definire i contorni di una strategia nazionale per un'IA sovrana, adattata alle esigenze della popolazione e dei settori strategici e allineata alle Alte Direzioni Reali, secondo un comunicato stampa del Ministero.L'obiettivo di questi incontri, che si svolgeranno alla presenza del Capo del Governo, Aziz Akhannouch, è quello di definire i contorni di una strategia nazionale per un'IA sovrana, adeguata alle esigenze della popolazione e dei settori strategici e allineata alle Alte Direzioni Reali, secondo un comunicato stampa del Ministero.

Questo incontro nazionale senza precedenti riunirà i rappresentanti di diversi ministeri e istituzioni pubbliche, del settore privato, dei fondi di investimento, dei fondi sovrani e delle start-up marocchine, oltre a personalità internazionali del mondo accademico e universitario, della società civile e dei talenti della diaspora.

Nel comunicato stampa, il ministro delegato del capo del governo per la transizione digitale e la riforma dell'amministrazione, Amal El Fallah Seg, ha dichiarato: "Il ministro è responsabile della transizione digitale e della riforma dell'amministrazione".Amal El Fallah Seghrouchni, ha sottolineato l'importanza strategica di queste conferenze, che costituiscono "un momento decisivo per la sovranità tecnologica del Regno", in quanto contribuiranno a promuovere lo sviluppo delle nuove tecnologie. sovranità tecnologica", in quanto "consentiranno di mobilitare tutte le forze motrici del Paese attorno a un'ambizione comune, quella di rendere il Marocco un attore credibile nel campo dell'IA e delle infrastrutture digitali competitive a livello internazionale".

"Organizzando questo dibattito nazionale, il Regno può anche tracciare il proprio percorso per sfruttare tutte le potenzialità multidominio offerte da questa tecnologia dirompente. Lo slancio si sta ora consolidando e la prossima sfida sarà quella di mettere in pratica tutte le buone idee che emergeranno da questi due giorni di discussione al fine diaccelerare l'adattamento e la trasformazione dei pilastri dell'economia nazionale e dello sviluppo sociale", ha osservato il Ministro delegato.

Per quanto riguarda la traiettoria dell'autonomia strategica, il comunicato stampa spiega che le Conferenze saranno strutturate intorno a 13 verticali, che rappresentano le aree in cui l'IA può avere l'impatto più trasformativo per il Marocco.

Tra questi vi sono la riforma e la modernizzazione amministrativa, l'istruzione e le nuove pedagogie, lo sport, la salute e la medicina di precisione, l'agricoltura intelligente e la produzione ittica, l'industria X.0., la sicurezza e la sovranità, la cultura e la sanità, sicurezza e sovranità, cultura e creatività, media e democrazia, cooperazione internazionale, governance, fiducia ed etica, innovazione e start-up, infrastrutture e investimenti.

Il programma della conferenza è diviso in due parti: il primo giorno è dedicato a sessioni tecniche specifiche per il settore e a dimostrazioni di start-up innovative abilitate all'IA, mentre il secondo si concentra sulle dimensioni politiche e sulla cooperazione internazionale dell'IA.

La cerimonia di chiusura sarà l'occasione per presentare le raccomandazioni scaturite da questi due giorni di scambi, si legge nel comunicato stampa, aggiungendo che saranno firmati anche alcuni protocolli d'intesa con organismi nazionali e internazionali.

Fonte: www.mapexpress.ma/


Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo...

Lascia un commento

Il tuo commento verrà pubblicato dopo la convalida.