Costa d'Avorio/Archibat 2025: verso un rinnovamento urbano per rilanciare l'economia locale
"Disponibilità di terreni e rinnovamento urbano" è stato il tema centrale sviluppato dagli esperti del settore in occasione del Salone dell'Architettura e dell'Edilizia Archibat 2025, tenutosi dall'11 al 15 aprile 2025 presso il Centro Esposizioni di Abidjan-Port-Bouët.
Il panel, composto da Thomas Flavien, vicedirettore di PFO-Immobilier, e Youssouf Ouattara, urbanista ed ex direttore generale dell'Agence Gestion et Développement des Infrastructures Industrielles (AGDI), ha voluto far luce sul ruolo strategico della disponibilità di terreni nel settore delle costruzioni. Youssouf Ouattara, urbanista ed ex direttore generale dell'Agence de Gestion et de Développement des Infrastructures Industrielles (AGDI), ha voluto sottolineare il ruolo strategico della disponibilità di terreni nel processo di rinnovamento urbano.I relatori hanno sottolineato l'importanza del rinnovamento urbano e della gestione del territorio nello sviluppo delle città africane. A loro avviso, questi processi non solo contribuiscono a migliorare la qualità della vita della popolazione locale, ma stimolano anche l'economia locale attirando investitori e creando nuovi spazi adatti alle esigenze contemporanee.In conclusione, gli esperti hanno formulato una serie di raccomandazioni. Tra queste, l'adozione di una pianificazione urbana rigorosa; la promozione della collaborazione tra pubblico e privato per mobilitare le risorse necessarie e massimizzare i benefici economici e sociali dei progetti; l'utilizzo di soluzioni sostenibili e inclusive, che integrino le dimensioni ambientali e sociali, e lo sviluppo di un ambiente urbano sostenibile.Infine, un ripensamento strategico delle modalità di utilizzo del territorio, in particolare ottimizzando gli spazi esistenti - siano essi edifici o aree industriali - per rispondere meglio alle crescenti esigenze delle popolazioni urbane.
Fonte: www.msn.com/