Francia/Tarascon-sur-Ariège. Una partnership tra Com'com e la CCI

Pubblicato il 02/04/2025 | La rédaction

Francia

Il 28 marzo, la CCI de l'Ariège e la Communauté de communes du Pays de Tarascon hanno rinnovato il loro partenariato per altri 3 anni.

"Abbiamo un programma di sviluppo economico completo e coerente. L'obiettivo finale è mantenere, sviluppare e creare posti di lavoro nella regione, per garantire la qualità di vita a cui aspirano i residenti del Pays de Tarascon", ha spiegato Philippe Pujol, presidente della Communauté des communes du Pays de Tarascon.

Ha poi elencato le principali iniziative intraprese: lo sviluppo, la gestione e la commercializzazione della ZAE di Prat Long e la programmazione di terreni economici nell'ambito del piano Plui-H. I locali commerciali in affitto saranno arricchiti da una nuova offerta, con un progetto di business hotel allo studio. Si tratta della riconversione di un'area dismessa che, una volta ristrutturata, potrà ospitare attività industriali, artigianali e di servizio su circa 4.500 m² di locali ristrutturati. Gli studi di fattibilità di questo progetto sono attualmente in corso. È previsto anche il lancio di un'operazione di sostegno al commercio locale: si tratta di aiuti per piccoli investimenti (ristrutturazione delle facciate dei negozi, ammodernamento dei negozi, aiuto per la liberazione dei locali, attrezzature professionali). Philippe Pujol ha confermato: "Conosciamo il territorio, gli imprenditori e le problematiche locali. La CCI ha competenze commerciali e una visione più ampia del dipartimento a cui possiamo attingere".

Josiane Gouze-Fauré, Presidente della Camera di Commercio e dell'Industria dell'Ariège, ha sottolineato il rapporto di fiducia esistente tra i due enti e ha ricordato alcuni dati: "Negli ultimi tre anni, la CCI de l'Ariège ha stabilito 519 contatti con gli attori economici della regione e, in particolare, ha portato a termine 27 domande di finanziamento per oltre 1,3 milioni di euro di aiuti ottenuti."

Il nuovo accordo di partenariato copre il periodo 2025-2027.

Fonte: www.ladepeche.fr/


Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo...

Lascia un commento

Il tuo commento verrà pubblicato dopo la convalida.