Cuba/Nuove dinamiche della francofonia scientifica a Cuba
Nell'ambito delle celebrazioni del Mois de la Francophonie, la vicedirettrice dell'AUF-Amériques, Myrline Vanessa Guillaume, si è recata a Cuba dal 18 al 20 marzo. Questa missione, svolta su invito dell'Ambasciata di Francia, ha permesso all'AUF di essere rappresentata al Salon des études francophones dell'Avana e di incontrare i suoi principali partner nel Paese.
La prima giornata è stata caratterizzata dal Salon des études francophones organizzato presso l'Alliance Française de La Havane, durante il quale è stata presentata l'AUF e sono stati promossi i suoi servizi per gli studenti e i giovani francofoni.L'AUF ha promosso la sua gamma di servizi per gli studenti e i giovani francofoni, suscitando grande interesse, in particolare per i Club Leaders Étudiants Francophones (CLEF). Ha inoltre introdotto il Programme international de mobilité et d'employabilité francophone (PIMEF), la cui fase pilota inizierà quest'anno con diverse università associate. L'interesse degli studenti per la mobilità è rimasto predominante.
L'incontro con il viceministro dell'Istruzione superiore responsabile delle relazioni internazionali, Dr. C. Reynaldo Velázquez, si è svolto in un'atmosfera entusiasta e costruttiva, caratterizzata da una visione condivisa a favore dello sviluppo del francese nell'istruzione superiore cubana. Il Viceministro ha ribadito il suo desiderio di rendere il francese una lingua viva e dinamica nelle università del Paese. La discussione ha evidenziato le aspettative del Ministero, che sono perfettamente in linea con gli obiettivi del PIMEF. L'idea di un referente scientifico dell'AUF a Cuba è stata accolta con favore e si sta preparando una proposta di accordo. Questa potrebbe essere firmata ufficialmente nel febbraio 2026, in occasione di un grande evento che riunirà a Cuba molti attori del mondo francofono.
La missione ci ha anche permesso di incontrare diverse università cubane membri dell'AUF, confermando il loro impegno nei confronti del mondo francofono e il loro interesse a rafforzare la collaborazione. I colloqui con l'Università di Las Villas (UCLV) hanno evidenziato il dinamismo del Club des Étudiants Francophones (CLEF) Les Francophiles de Las Villas. L'Università Tecnologica CUJAE ha espresso un forte interesse per lo sviluppo della formazione in lingua francese per i giovani insegnanti, al fine di fornire un orientamento agli studenti francofoni, in collaborazione con l'Alliance Française. Ha inoltre sottolineato la necessità di rafforzare i legami tra il mondo accademico e il settore economico. Da parte sua, l'Università dell'Avana (UH) ha ribadito l'uso intensivo del Campus Numérique Francophone (CNF), esplorando al contempo le sinergie con il CNF di Las Villas. Infine, l'interesse per le reti e le iniziative dell'AUF, come il PIMEF e i CLEF, è stato ampiamente condiviso.
La missione è stata anche l'occasione per discutere con l'Ambasciata di Francia a Cuba su come rafforzare la cooperazione a favore dello sviluppo del francese nell'istruzione superiore. Sono state esplorate diverse possibilità di collaborazione. Una di queste è stata l'idea di utilizzare le Alliances Françaises per ospitare gli esami universitari ODL, offrendo così una soluzione pratica agli studenti iscritti ai corsi a distanza. È stata anche avanzata l'idea di promuovere i corsi di francese offerti dalle Alliances Françaises attraverso la rete AUF, al fine di migliorare la visibilità e l'attrattiva dei corsi di lingua offerti. Infine, sono state discusse le sinergie tra le iniziative rivolte ai giovani.
Infine, lo scambio con i presidenti dei CLEF ha evidenziato il dinamismo di questi giovani impegnati nella Francofonia. La loro motivazione e le loro iniziative testimoniano il ruolo crescente degli studenti nella promozione del francese e delle opportunità che esso offre.
La missione ha rafforzato la presenza dell'AUF a Cuba e ha aperto nuove prospettive di cooperazione per gli anni a venire.
Fonte: www.auf.org/