Togo/ Accesso all'acqua potabile: il Togo adotta una strategia di coinvolgimento dei cittadini

Pubblicato il 23/09/2025 | La rédaction

Togo

Alla fine della scorsa settimana, il Togo ha adottato una strategia di coinvolgimento dei cittadini per l'attuazione del Progetto di miglioramento della sicurezza idrica urbana (PASH-MUT). Il documento definisce una serie di azioni volte a garantire un'attuazione inclusiva del progetto.

La strategia si concentra sulla comunicazione, sulla consultazione e sulla diffusione delle informazioni a tutti gli stakeholder, in linea con il Piano di Mobilitazione degli Stakeholder (PMPP). Include campagne di sensibilizzazione, l'introduzione di meccanismi di gestione dei reclami e il coinvolgimento dei comitati locali. L'obiettivo è quello di "passare dalla logica dei beneficiari passivi a quella dei cittadini pienamente coinvolti".

Inoltre, incorpora gli Standard ambientali e sociali (SSE) della Banca Mondiale, promuovendo meccanismi di partecipazione che garantiscano la trasparenza e il sostegno pubblico.

Con questo meccanismo, il coordinamento PASH-MUT mira a rafforzare la partecipazione dei cittadini e ad accelerare l'attuazione delle attività per raggiungere gli obiettivi prefissati: migliorare in modo sostenibile l'accesso all'acqua potabile e ai servizi igienici nella Grande Lomé, ottimizzando al contempo la gestione delle risorse idriche e le prestazioni degli operatori del servizio.

Si ricorda che il PASH-MUT è finanziato dalla Banca Mondiale per un importo di 46 miliardi di CFA per un periodo di sei anni.

Fonte: www.togofirst.com


Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo...

Lascia un commento

Il tuo commento verrà pubblicato dopo la convalida.