Francia/Lavaur. Formazione per far crescere l'economia locale

Accompagnare, formare e sostenere: la Communauté de communes Tarn-Agout (CCTA) continua il suo impegno per un tessuto economico vivace e solidale.

Leggi di più

Togo-Benin: il secondo incontro PRIMA a Kara punta a un aumento del 30% del commercio agricolo

La città di Kara ospita fino a venerdì 21 novembre 2025 il secondo incontro regionale tra le Camere di commercio e industria del Togo e del Benin sul commercio dei prodotti agricoli. L'evento fa parte del Programma regionale per l'integrazione dei mercati agricoli (PRIMA), finanziato dal Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo per un periodo di sei anni.

Leggi di più

Belgio/Woluwe-Saint-Pierre: una fusione tra due scuole di reti diverse

"Benoît Cerexhe, sindaco di Woluwe-Saint-Pierre, ha descritto alla stampa, martedì in municipio a Bruxelles, il progetto di fusione di due scuole secondarie di Woluwe-Saint-Pierre, il centro scolastico Eddy Merckx e l'ateneo reale Crommelynck.

Leggi di più

Francia Una città a sud di Tolosa lancia un gemellaggio con un comune ucraino: "Una questione di solidarietà".

Cugnaux ha annunciato un gemellaggio con la città ucraina di Kulykivka, a nord di Kiev. Il municipio prevede di accogliere gli alunni ucraini il prossimo febbraio.

Leggi di più

Canada/ Il CDCBF organizza un mercatino di Natale

La Corporation de développement communautaire des Bois-Francs (CDCBF) annuncia il suo mercatino di Natale, che si terrà presso la Place communautaire Rita-St-Pierre, 59 rue Monfette a Victoriaville, il 4 dicembre dalle 15:00 alle 20:00.

Leggi di più

Vietnam/ Migliorare l'istruzione e sviluppare una forza docente altamente qualificata

Il Ministero dell'Istruzione e della Formazione sta elaborando un decreto sui bonus professionali per il personale docente del settore pubblico. Il decreto stabilisce una tabella di marcia in due fasi per l'aumento di questi bonus, che dovrebbe entrare in vigore il 1° gennaio 2026, contemporaneamente all'attuazione della legge sugli insegnanti.

Leggi di più

Il Benin lancia "JaimeMaLangue": un'innovazione civica e culturale per un futuro digitale che parla le nostre lingue

Il Governo del Benin, attraverso l'Agence des Systèmes d'Information et du Numérique (ASIN) e l'Institute for Inclusive Digital Africa (IIDiA), sotto l'egida del Ministère du Numérique et de la Digitalisation (MND), con il sostegno della Fondazione Gates e di Sèmè City - Hub per l'innovazione e la sperimentazione dedicato alla formazione, alla ricerca e all'imprenditorialità, hanno lanciato ufficialmente il progetto nazionale "JaimeMaLangue" lunedì 10 novembre 2025 presso il Novotel Hôtel di Cotonou.

Leggi di più

Canada/Carleton-sur-Mer studia come combattere l'erosione costiera

Diversi siti famosi di Carleton-sur-Mer sono minacciati dall'erosione costiera. Il Comune ha quindi commissionato uno studio per capire come proteggerli.

Leggi di più

Francia/Millau e Plopeni festeggiano 10 anni di gemellaggio: una storia di amicizia franco-romena

Lunedì 17 novembre, Millau ha accolto una delegazione rumena guidata da Dragos Nita, sindaco di Plopeni, per celebrare i 10 anni di gemellaggio ufficiale tra le due città.

Leggi di più

Belgio/Settimana del trasferimento d'impresa: la vendita di Glacetronome a Namur ne è un esempio

Wallonie Entreprendre organizza la 10ª Settimana della Trasmissione. La trasmissione o il rilevamento di un'azienda è una sfida importante, e Baudouin Lénelle non lo nega. L'ex giornalista si è dedicato al gelato. Ora sta vendendo la sua azienda di Namur a uno dei suoi colleghi.

Leggi di più

Ciad - Cooperazione agricola: avvio dei lavori di costruzione del Centro zootecnico di Camelin

Il programma di sviluppo agricolo in Ciad, promosso dall'Ungheria, sta entrando in una nuova fase concreta.

Leggi di più

Canada/Abitibi RCM guarda allo sviluppo della sua zona agricola

La CRM dell'Abitibi sta aggiornando il piano di sviluppo delle zone agricole (PDZA). Le parti interessate dei settori agricolo, agroalimentare e dello sviluppo territoriale sono attese questo martedì a Landrienne per il primo forum di revisione.

Leggi di più

Il Marocco/Taliouine ospita il 16° Festival internazionale dello zafferano

La città di Taliouine, nella provincia di Taroudant, ospita il 16° festival internazionale dello zafferano dal 20 al 23 novembre, sul tema "La gestione sostenibile delle risorse idriche: una leva per lo sviluppo dell'industria dello zafferano nelle regioni montane".

Leggi di più

Francia/Collegio di Saint-Cyrpien e Sant Cebrià istituito

Il trofeo Jean-Rous 2025 è stato ufficialmente assegnato al Comitato di gemellaggio Saint-Cyprien - Sant Cebrià de Vallalta nel corso di una cerimonia calorosa e simbolica, in riconoscimento del notevole impegno di questa organizzazione nella vita locale e transfrontaliera.

Leggi di più

Vietnam/Università di Hanoi: Fiera del lavoro 2025

Il 12 novembre, nell'ambito della Fiera del lavoro dell'Università di Hanoi 2025, il Centre d'Employabilité Francophone (CEF) ha organizzato una Fiera del lavoro sul turismo sostenibile, in collaborazione con l'Organisation internationale de la Francophonie (OIF) e l'AUF - Asia-Pacific.

Leggi di più

Francia/Decazeville. Il Comitato Italiano Gemellaggi torna da Coazze

Nel corso degli anni, il legame tra Decazevillois e Coazzesi è rimasto forte.

Leggi di più

Canada/Operazione Nez rouge torna nelle nostre regioni

L'Opération Nez rouge tornerà dal 28 novembre al 31 dicembre a Charlevoix, Trois-Pistoles, nella regione di Chaleur, nella Penisola Acadica e a Edmundston.

Leggi di più

Canada/AD25 a CÉGEP DE Rivière-du-Loup: "Ah, ma che circo!

Gli studenti di arte e design del CÉGEP di Rivière-du-Loup stanno mettendo a frutto il loro talento creativo durante la settimana AD25.

Leggi di più

Francia/NOTE AUX COLLECTIVITÉS TERRITORIALES - Terza riunione ECM - Cooperazione Occitania

Ogni due anni, Occitanie Coopération organizza incontri regionali sull'educazione alla cittadinanza globale in una scuola dell'Occitania.

Leggi di più

Benin/Lancio del progetto JaimeMaLangue: verso la costruzione di un'intelligenza artificiale adattata alle lingue beninesi

Dal 2016, il Benin si è affermato come modello di sviluppo digitale responsabile in Africa. Con questa stessa dinamica, lunedì 10 novembre 2025 è iniziata una nuova era a Cotonou con il lancio ufficiale del progetto "JaimeMaLangue".

Leggi di più
Contenuti sponsorizzati