Francia/Millau e Plopeni festeggiano 10 anni di gemellaggio: una storia di amicizia franco-romena
Lunedì 17 novembre, Millau ha accolto una delegazione rumena guidata da Dragos Nita, sindaco di Plopeni, per celebrare i 10 anni di gemellaggio ufficiale tra le due città.
Tra cori rumeni, azioni umanitarie e progetti culturali, il gemellaggio Millau-Plopeni ha trasformato un incontro in una storia collettiva. Tutto è iniziato nel giugno 2001, quando i membri dell'associazione Millau-Amitié-Roumanie hanno incontrato il sindaco di Plopeni.
Da quel momento le iniziative si sono moltiplicate: donazioni di arredi scolastici, accoglienza di agricoltori, insegnanti e direttori di istituti specializzati. Nel 2004, Millau ha ricevuto la prima delegazione ufficiale da Plopeni, tra cui l'allora vicesindaco Dragos Nita. Dragos Nita, oggi sindaco, è tornato a Millau il 14 luglio 2010 per la commemorazione delle festività francesi, segnando una svolta nelle relazioni tra le due città.
Gli scambi culturali si sono intensificati: nel 2012, un coro rumeno è stato accolto a Millau; nel 2013, un gruppo folcloristico di Prahova ha visitato la regione, seguito da una visita in Romania del gruppo di ottoni di Millau L'Écho des Avens.Il 2 aprile 2015 è stato firmato l'accordo ufficiale di gemellaggio a Plopeni, alla presenza di una delegazione di Millau. Qualche mese dopo, il 13 aprile 2016, la firma è stata celebrata a Millau, con la partecipazione di un gruppo di coristi della regione di Târgoviște. Da allora, gli scambi sono andati di bene in meglio.
Fonte: www.midilibre.fr


