Lancio ufficiale del progetto EUSEEDS: aumentare l'occupabilità dei giovani nel Mediterraneo

Pubblicato il 11/09/2025 | La rédaction

Il 3 settembre 2025, l'Agence Universitaire de la Francophonie (AUF) Middle East ha lanciato ufficialmente il progetto EUSEEDS (Enable, Upgrade and Spread Employability, Entrepreneurship and Digital Skills of the Eastern Mediterranean youth through dedicated university centres), cofinanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma Interreg NEXT MED.

Guidato dall'AUF in Libano, questo ambizioso progetto mira a rafforzare l'occupabilità, lo spirito imprenditoriale e le competenze digitali dei giovani del Mediterraneo orientale, sostenendo la creazione e il consolidamento di centri universitari dedicati.

Il budget totale per il progetto EUSEEDS è di 2.808.499,10 milioni di euro, di cui 2.499.564,20 milioni di euro (89%) sono forniti dall'Unione Europea nell'ambito del programma Interreg NEXT MED.

L'incontro di avvio, organizzato online dall'AUF, ha riunito tutti i partner del progetto: Center for Social Innovation (CSICY, Cipro), Enroot (Egitto), Aix-Marseille Université (Francia), Jordan Youth Innovation Forum (JYIF, Giordania), Forward MENA (Libano) e Palestine Information and Communications Technology Incubator (PICTI, Palestina).

Questo incontro di avvio è stato l'occasione per creare una dinamica di collaborazione e coesione tra i partner, per presentare gli obiettivi, i risultati attesi e le attività del progetto, per affrontare gli aspetti finanziari e di comunicazione e per lanciare il calendario operativo per la prima metà dell'anno.

Nel suo discorso di apertura, Jean-Noël Baléo, Direttore regionale dell'AUF Medio Oriente, ha sottolineato l'ambizione e la dimensione sociale di questo progetto, che mira a produrre effetti massicci con impatti a breve, medio e lungo termine, e a farlo creando strutture universitarie sostenibili.

La prima fase concreta del progetto sarà il lancio di un bando per selezionare 20 università beneficiarie in cinque Paesi partner(Cipro, Egitto, Giordania, Libano e Palestina). Questi istituti saranno sostenuti nello sviluppo o nel rafforzamento dei loro centri per l'occupabilità, vere e proprie leve nel passaggio tra la formazione accademica e l'inserimento professionale dei giovani.

Con EUSEEDS, l'AUF e i suoi partner, con il sostegno europeo, confermano il loro impegno comune per una gioventù mediterranea meglio preparata alle sfide del mercato del lavoro e in grado di contribuire attivamente allo sviluppo economico e sociale della regione.

Fonte: www.auf.org/


Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo...

Lascia un commento

Il tuo commento verrà pubblicato dopo la convalida.