Vietnam/ I giovani si mobilitano per sostenere il nuovo modello di governance a due livelli
Centinaia di giovani volontari di Ho Chi Minh City si sono impegnati a sostenere l'attuazione del modello di governance a due livelli e ad assistere i cittadini nell'utilizzo dei servizi pubblici digitali a livello locale.
Il 7 luglio, l'Unione della Gioventù Comunista di Ho Chi Minh ha organizzato un punto di connessione online con le autorità centrali di Ho Chi Minh City per lanciare ufficialmente le squadre di giovani volontari. La loro missione sarà quella di sostenere il funzionamento del nuovo sistema amministrativo a due livelli (provincia e comune), fornendo al contempo un supporto pratico alla popolazione nell'accesso ai servizi pubblici digitali nei distretti, nei comuni e nelle zone speciali.
In rappresentanza degli oltre 300 giovani coinvolti nel programma, Truong Nguyêt An ha sottolineato che, in una metropoli di oltre 14 milioni di abitanti come Ho Chi Minh City, la trasformazione digitale e il supporto ai cittadini nell'uso delle TIC sono essenziali.In una metropoli di oltre 14 milioni di abitanti come Ho Chi Minh City, la trasformazione digitale e l'assistenza ai cittadini nell'utilizzo dei servizi pubblici online non sono più una scelta, ma un imperativo dettato dal cuore e dalla responsabilità dei giovani della città che porta il nome di Zio Hô.
Il volume di compiti amministrativi generati ogni giorno è immenso, mentre le aspettative dei cittadini in termini di qualità del servizio continuano a crescere. Questa realtà costringe le autorità locali a modernizzare e ottimizzare continuamente le loro operazioni. In questo processo, l'impegno dei giovani è una leva preziosa.
"Nei primi giorni di attuazione del modello a due livelli, nonostante alcuni vantaggi, rimangono molte sfide, in particolare il graduale adattamento a nuove procedure amministrative e soluzioni innovative", ha riconosciutoNguyêt An.
Intervenendo alla cerimonia, Lê Tuấn Anh, vicesegretario dell'Unione della Gioventù Comunista di Ho Chi Minh, ha sottolineato la natura simbolica di questa giornata del 7 luglio, il primo giorno della seconda settimana del nuovo modello di governance a due livelli.
Secondo lui, il lancio di queste squadre di volontari è particolarmente significativo nel contesto attuale, in cui il Paese sta entrando in una nuova fase di riforma amministrativa. Contribuirà a rafforzare l'efficienza, la trasparenza e la prossimità del sistema amministrativo vietnamita.
Il movimento di volontariato giovanile a Ho Chi Minh City sta vivendo una nuova fase di vita, grazie a una serie di iniziative di grande impatto. Questa dinamica è rafforzata dalla partecipazione attiva dei giovani delle due province recentemente integrate nella città: Bình Dương e Bà Rịa - Vũng Tàu.
A seguito della riorganizzazione amministrativa, Ho Chi Minh City ha ora 168 unità amministrative a livello comunale, che comprendono 113 distretti, 54 comuni e una zona speciale. Di fronte a questa nuova organizzazione, il movimento giovanile volontario della città si vede offrire molte opportunità, ma allo stesso tempo deve affrontare molteplici sfide. Ciò richiede all'Unione Giovanile Cittadina di lavorare in modo sempre più professionale, con maggiore coordinamento ed efficienza.
Fonte: lecourrier.vn/