Congo/ Lotta alla malaria: il CRS sensibilizza sui servizi igienici
Nell'ambito delle attività del primo sabato del mese, dedicato alla pulizia degli spazi pubblici e privati, il 5 luglio il Catholic Relief Services (CRC), in collaborazione con il Ministero della Salute e della Popolazione, ha organizzato un'operazione di pulizia presso il marché total di Bacongo, per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla necessità di ripulire l'ambiente per intensificare la lotta contro la malaria.
Numerosi brazzavillesi hanno partecipato all'operazione di pulizia del marché total e dell'area circostante, in compagnia dei ministri della Sanità, Jean-Rosaire Ibara, dell'Igiene urbana, Juste Desiré Mondelé, e dei sindaci. L'evento, di carattere pubblico, ha sensibilizzato l'opinione pubblica sulla necessità di combattere la malaria attraverso l'uso corretto di zanzariere impregnate a lunga durata (LLIN) e l'igiene ambientale.
"Come commessi, siamo all'origine delle condizioni di insalubrità e purtroppo siamo le prime vittime delle malattie che ne derivano. Siamo stati appena sensibilizzati al problema e ora dobbiamo impegnarci a mantenere pulito il nostro ambiente e a fare buon uso delle zanzariere nelle nostre case ", ha spiegato un negoziante che ha partecipato all'operazione di pulizia.
Questa iniziativa fa parte della campagna di comunicazione e mobilitazione sociale per la distribuzione delle LLIN, lanciata sabato 28 giugno dal Ministero della Salute e della Popolazione con il sostegno dei partner a Odziba, nel dipartimento di Djoué-Léfini.
" Nel distretto sanitario di Igné Ngabé Mayama abbiamo lanciato una campagna pilota digitale per la distribuzione di zanzariere impregnate. Alla fine di questa fase, avremo un'idea del funzionamento del software, per poi lanciare la campagna vera e propria entro la fine di luglio". Il binomio vincente è l'uso corretto della zanzariera impregnata e la pulizia dell'ambiente", ha spiegato Prudence Baganda, membro dell'équipe di comunicazione del CRS, che ha anche spiegato che questa campagna nazionale sarà condotta in tre fasi.
Il suo collega Francky Lucien Ibata si è detto d'accordo, esortando la popolazione a rispettare e applicare tutti i messaggi diffusi nell'ambito della lotta alla malaria. "Stiamo distribuendo zanzariere per proteggere i cittadini, ma finché le zanzare saranno attive durante il giorno, ridurremo i nostri sforzi. Dobbiamo andare alla fonte in questa lotta, ripulendo il nostro ambiente", ha ricordato.
Va notato che questo progetto è sostenuto dal Fondo Globale per la lotta alla tubercolosi, all'HIV/AIDS e alla malaria. La RC, da parte sua, sta fornendo supporto al Ministero della Salute e della Popolazione con una sovvenzione nell'ambito della lotta alla malaria e del rafforzamento del sistema sanitario.
Fonte: www.adiac-congo.com/