Gabon/In Mbigou, l'associazione Kundu Mulebe rivoluziona la medicina comunitaria con una carovana chirurgica mai vista prima in Gabon
Dal 25 giugno 2025, il comune di Mbigou è stato teatro di un'eccezionale mobilitazione sanitaria, guidata dall'Associazione Kundu Mulebe in collaborazione con il Ministero della Salute. Una carovana chirurgica umanitaria di dimensioni mai viste prima in Gabon, basata su tre chiari pilastri: salute, dignità e umanità.
In questa regione senza sbocchi sul mare, spesso priva di un accesso regolare alle cure specialistiche, l'Associazione Kundu Mulebe sta utilizzando le proprie risorse per realizzare un intervento su larga scala. Non si tratta di un'operazione una tantum, ma di un impegno totale, con un'assistenza completa e un follow-up post-operatorio garantito. Una novità assoluta nella storia delle carovane mediche gabonesi.
A metà percorso, le cifre sono impressionanti:
Ginecologia - 30 giugno
* 33 donne visitate per l'ecografia
* 1 ernia ombelicale rilevata
* 2 casi di mioma
* Diverse gravidanze ora monitorate
Circoncisione - 30 giugno
* 37 bambini operati:
▪️ 17 bambini dai 3 ai 6 anni
▪️ 11 bambini dai 7 ai 10 anni
▪️ 9 bambini dagli 11 ai 16 anni
1° luglio 2025
* Altri 20 bambini trattati per la circoncisione
E soprattutto: più di 200 persone già consultate sono in attesa dei risultati dei test in vista dell'intervento programmato.
Quello che l'Associazione Kundu Mulebe sta facendo a Mbigou è più di una procedura medica. È un atto sociale, la prova che la salute può essere un diritto e non un privilegio.
L'associazione non ha atteso finanziamenti esterni prima di agire. Ha mobilitato le proprie risorse, ha formato un'équipe medica di alto livello e ha predisposto una logistica degna di una grande missione umanitaria.
Fonte: www.msn.com/