Marocco/Scienziati: l'adozione del progetto di decreto è un passo importante per migliorare la situazione di questa categoria professionale (Ministero)

Pubblicato il 24/01/2025 | La rédaction

Marocco

L'adozione giovedì da parte del Consiglio di Governo del progetto di decreto n. 2.23.1195 sullo status degli addetti scientifici presso il Ministero della Salute e della Protezione Sociale è un passo importante verso il miglioramento della situazione di questa categoria professionale, afferma il Ministero della Salute e della Protezione Sociale in un comunicato stampa.

L'iniziativa si inserisce nella politica di sviluppo delle risorse umane del Ministero, pilastro essenziale dell'ambizioso Progetto Reale di riforma e riabilitazione del sistema sanitario nazionale, in linea con il programma governativo per il 2021-2026.Ciò è in linea con il programma governativo 2021-2026, che si concentra sulla motivazione del capitale umano del Paese, e in applicazione dei risultati degli accordi di dialogo sociale firmati tra il Ministero e le varie parti sociali, in particolare l'accordo del 24 febbraio 2022, sottolinea il Ministero.

Frutto di un proficuo dialogo sociale, questo decreto rappresenta un passo importante verso il miglioramento dello status degli addetti scientifici, dato che prevede nuovi incentivi materiali e professionali che riflettono il riconoscimento dell'importanza di questa categoria e del suo ruolo essenziale nel sistema.

Il testo, che risponde alle richieste degli assistenti medici del Ministero, mira a riabilitare questa categoria cambiandone il nome in "addetto scientifico" e migliorandone le condizioni di servizio.Il testo, che risponde alle richieste degli assistenti medici all'interno del Ministero, mira a riabilitare la categoria cambiando il nome in "addetto scientifico" e migliorando le condizioni di servizio.

Il decreto, che stabilisce lo status degli addetti scientifici sotto il Ministero della Salute, mira anche a definire le loro mansioni, le condizioni di assunzione e promozione, nonché un sistema di compensazione per la supervisione e la ricerca in cambio dei compiti svolti.

Il Ministero osserva che questo testo riflette la ferma volontà del governo di sancire il meccanismo del dialogo sociale sulla base di un approccio partecipativo che favorisca la comunicazione con le diverse parti sociali e un dialogo serio, costruttivo e responsabile al fine di trovare soluzioni per migliorare le condizioni professionali e sociali degli operatori sanitari.L'obiettivo è quello di trovare soluzioni per migliorare le condizioni professionali e sociali degli operatori sanitari e di avviare una vera e propria riforma del sistema sanitario nazionale, in linea con gli obiettivi del Grand Chantier Reale relativi alla generalizzazione della protezione sociale.

Il numero di addetti scientifici che beneficeranno del nuovo status all'entrata in vigore di questo decreto è di circaIl numero di addetti scientifici che beneficeranno del nuovo status alla data di entrata in vigore del presente decreto è di 563, che lavorano presso il Ministero della Salute e della Protezione Sociale e negli stabilimenti pubblici sotto la sua supervisione, conclude il comunicato stampa.

Fonte: www.mapexpress.ma/


Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo...

Lascia un commento

Il tuo commento verrà pubblicato dopo la convalida.