Togo: un nuovo piano per preservare il sito culturale di Koutammakou

Pubblicato il 06/12/2024 | La rédaction

Togo

Il sito culturale di Koutammakou, patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 2004, beneficerà di un nuovo piano di gestione per il periodo 2025-2027. Il documento è stato convalidato mercoledì 4 dicembre 2024 a Nadoba (420 km a nord di Lomé), dalla Commissione nazionale per il patrimonio culturale (CNPC).

Le azioni previste dal piano si basano principalmente sulle raccomandazioni degli organismi internazionali, in particolare il Centro del Patrimonio Mondiale (WHC), il Consiglio Internazionale dei Monumenti e dei Siti (ICOMOS) e il Centro Internazionale per lo Studio della Conservazione e del Restauro dei Beni Culturali (ICCROM), che hanno effettuato una missione di valutazione lo scorso giugno. Tra le loro raccomandazioni c'è il coinvolgimento delle popolazioni locali nelle iniziative di conservazione.

Il sito di Koutammakou deve affrontare una serie di minacce, tra cui gli effetti dei cambiamenti climatici, che stanno minando le strutture tradizionali. Inoltre, la crescente pressione urbana e la costruzione di edifici moderni con materiali non tradizionali stanno alterando l'autenticità e l'armonia architettonica del sito.

Questo documento, prodotto nell'ambito del progetto"Aggiornamento del piano di gestione e conservazione del sito di Koutammakou, la terra dei Batammariba", dovrebbe contribuire a salvaguardare i beni materiali e immateriali del sito. Sempre in quest'ottica, nel febbraio 2023 il governo togolese, attraverso il Ministero del Turismo, ha annunciato un ambizioso progetto da 3 miliardi di CFA per lo sviluppo del sito.

Fonte: www.togofirst.com/


Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo...

Lascia un commento

Il tuo commento verrà pubblicato dopo la convalida.