Burkina Faso: più di 4.000.000 di bambini beneficiano del terzo ciclo della campagna di chemioprofilassi contro la malaria stagionale altro
Nel verbale del Consiglio dei ministri di giovedì 19 settembre 2024, il ministro della Sanità e dell'Igiene pubblica, Robert Lucien Jean Claude Kargougou, ha presentato i risultati del terzo ciclo (P2) della campagna di prevenzione della malaria stagionale plus (CPS+) per il 2024 in Burkina Faso.
Cifre chiave da ricordare
La chemioprevenzione della malaria stagionale è un importante intervento di controllo della malaria attuato in Burkina Faso dal 2014. La popolazione target è costituita da bambini di età compresa tra i 03 e i 59 mesi.
Il terzo round della campagna CPS+ 2024 ha coinvolto 70 distretti sanitari e si è svolto dal 23 al 26 agosto.
Sono state visitate 1.215.474 concessioni, nelle quali sono stati identificati 771.229 siti di riproduzione, di cui 564.221 sono stati immediatamente distrutti, per un tasso del 73,16%.
Per questa campagna, su un obiettivo previsto di 4.523.095 bambini, 4.605.532 sono stati sottoposti non solo a screening e trattamento per la malaria, ma anche per la malnutrizione e per le vaccinazioni antimalariche di recupero. Questo rappresenta un tasso di copertura amministrativa del 101,82%.
I risultati sul campo sono i seguenti: - Sono stati effettuati 8.924 test diagnostici rapidi per la malaria, rilevando 4.733 casi di malaria, di cui 4.411 sono stati trattati, con un tasso del 93,19%;
- sono stati esaminati 47.190 bambini con malnutrizione acuta moderata, di cui 9.709 nuovi casi, e sono stati individuati 3.256 casi di malnutrizione acuta grave;
- 73.134 bambini sono risultati aver ricevuto il vaccino contro la malaria, compresi 8.399 che non erano in regola con la vaccinazione.
Un'estensione demografica ha permesso di prendere in considerazione la fascia di età dei bambini tra i 5 e i 9 anni in sei distretti sanitari durante questa tornata. Di conseguenza, sono stati trattati 281.165 dei 293.627 bambini di questa fascia d'età, con un tasso del 95,76%.
Nel complesso, questo terzo ciclo (P2) di CPS+ è andato bene. Il quarto ciclo è previsto dal 20 al 23 settembre 2024 e riguarderà 557.700 bambini di età compresa tra i 03 e i 59 mesi.
Fonte: lefaso.net/