Congo/ Diritti umani: un progetto per la difesa dei diritti delle vedove
Denominato "Nouvelle opportunité d'avenir" (NOA), il progetto mira a sensibilizzare le vedove e gli orfani sui loro diritti dopo la morte dei mariti e dei genitori ed è stato lanciato il 30 luglio a Madibou, nell'ottavo arrondissement di Brazzaville, dall'Association des acteurs d'insertion et du développement (2AID).
Il progetto "Nouvelle opportunité d'avenir"(NOA) è finanziato dall'Ambasciata di Francia in Congo, attraverso il programma "Kotonga ". Avrà una durata di 18 mesi, con una fase pilota in undici quartieri dell'ottavo arrondissement, Madibou.
Coordinato da Fleur Bantsimba, il progetto NOA è il risultato di un'indagine condotta nel 2023 dall'associazione degli attori dell'inserimento e dello sviluppo, con il sostegno del distretto di azione sociale di Madibou.
Il suo obiettivo è quello di contribuire a migliorare la situazione socio-economica di sessanta giovani orfani di età compresa tra i 17 e i 35 anni, vittime di ingiustizie legate ai diritti di successione dopo la morte dei genitori a Madibou, entro il 2025.
Le tre aree d'azione prioritarie del progetto sono la diffusione del Codice di famiglia presso le comunità sui diritti di successione, l'emancipazione economica di sessanta giovani orfani e la promozione dell'applicazione dei diritti di successione.
" Verso la fine del 2023, abbiamo lanciato un sondaggio tra le vedove e gli orfani.I risultati ci hanno mostrato che molti di loro si trovano in una situazione di estrema vulnerabilità. Questa condizione ha portato molti giovani ad abbandonare la scuola e a scegliere un lavoro precario ", ha sottolineato Fleur Bantsimba.
Per sostenere questi giovani, ha proseguito, sarà allestita una struttura di supporto tecnico presso la sede del distretto. La struttura consentirà loro di registrarsi per beneficiare di tutto il supporto necessario.
Per il lancio ufficiale del progetto, l'ONG 2AID ha organizzato una conferenza-dibattito sui diritti di successione. Nella sua presentazione Christine Goma Mayindou, magistrato in pensione e punto di riferimento del think tank sulla violenza di genere, ha illustrato al pubblico le disposizioni del Codice di famiglia.
" Nel Codice di famiglia ci sono molti articoli che riguardano la successione. Dice nero su bianco che tutti i figli sono uguali, che siano nati nel matrimonio, fuori dal matrimonio o adottati, tutti hanno diritto all'eredità del padre. Nel caso di una vedova, essa ha il diritto di godere dei beni lasciati dal marito. Ma anche quando si tratta di indennità di morte o di pensioni, per esempio, la stessa legge stabilisce che la famiglia del defunto ha diritto a una percentuale che viene determinata da un notaio ", ha spiegato Christine Goma Mayindou.
Fonte: www.adiac-congo.com/