Vietnam/ Le città creative dell'ASEAN condividono iniziative di sviluppo sostenibile
Sabato 18 novembre, presso il Museo di Hanoi, si è tenuta la conferenza dell'UNESCO ASEAN Creative Cities Network, incentrata sulla rigenerazione urbana e lo sviluppo sostenibile.
L'evento, organizzato dal Dipartimento della Cultura e dello Sport di Hanoi in coordinamento con l'Ufficio UNESCO della città e UN-Habitat, ha riunito più di 120 delegati.UN-Habitat, ha riunito più di 120 delegati, tra cui 20 provenienti da città membri della rete ASEAN e da città asiatiche che collaborano con Hanoi.
La conferenza ha evidenziato l'importanza della cultura e della creatività per lo sviluppo urbano e la qualità della vita nei Paesi ASEAN. I partecipanti hanno anche discusso le soluzioni che le città membri della rete ASEAN Plus 3 possono adottare per capitalizzare le risorse della cultura e della creatività di fronte ai numerosi problemi urbani causati dalla rapida urbanizzazione e dai cambiamenti climatici.
Hanoi ha condiviso la sua nuova direzione di sviluppo, nonché il suo potenziale e le opportunità di cooperazione nel campo del design. Ha dichiarato che diventare membro della Rete delle Città Creative dell'UNESCO è stato un passo per la città per stabilire il proprio marchio, diffondere la propria immagine in tutti i settori della creazione e per entrare a far parte del gruppo di città creative.e di entrare a far parte del gruppo di città mondiali il cui sviluppo è incentrato sull'innovazione e che corrisponde all'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile.
I rappresentanti dell'ASEAN e di altri Paesi asiatici hanno anche condiviso le iniziative per utilizzare le risorse nazionali per la creazione e lo sviluppo urbano quando le loro città sono diventate membri della rete. Hanno discusso le opportunità di cooperazione a livello cittadino per lavorare allo sviluppo sostenibile nella regione.
Pham Thi Thanh Huong, responsabile della Divisione Cultura dell'Ufficio UNESCO di Hanoi, ha dichiarato che l'UNESCO non si limita a fissare degli obiettivi, ma promuove anche la condivisione tra i membri della rete al fine di trasformare le città in buoni ambienti di vita per i residenti.
L'UNESCO spera che i contributi dei membri della rete vengano ulteriormente ampliati e che le città portino avanti diverse iniziative, condividano con gli altri membri, mobilitino risorse pubbliche e private e mettano in contatto esperti e creatori dal livello locale a quello internazionale, ha aggiunto.
Questa conferenza vuole offrire ai Paesi dell'ASEAN l'opportunità di imparare dalle reciproche esperienze in termini di risorse culturali e creative. Ha inoltre incoraggiato le città della regione a diventare membri della rete.
L'evento è anche parte delle azioni di Hanoi da quando è entrata a far parte della rete alla fine del 2019.
La Rete delle Città Creative dell'UNESCO (UCN) è stata creata nel 2004 per promuovere la cooperazione con e tra le città che hanno identificato la creatività come fattore strategico per lo sviluppo urbano sostenibile.
Le circa 300 città del mondo che attualmente formano la rete lavorano insieme per un obiettivo comune: porre la creatività e le industrie culturali al centro dei loro piani di sviluppo a livello locale e cooperare attivamente a livello internazionale.
Fonte: lecourrier.vn/