Francia/ Quimperlé. Domenica torna il mercatino del gemellaggio
Florence Le Berre, co-presidente di Quimperlé Geilenkirchen.
Come si svolgerà il mercatino?
Avrà luogo nel parcheggio del centro Leclerc, dalle 9.00 alle 17.30. L'anno scorso non siamo riusciti a trovare una data per organizzarlo, ma nel 2023 abbiamo esaurito 200 posti. Quest'anno abbiamo già quasi 250 posti prenotati e le previsioni meteo parlano di un'edizione eccezionale.
L'ingresso sarà di 1 euro (a partire dai 12 anni). Gli espositori arrivano da lontano e ogni giorno riceviamo nuove richieste.
Qual è la storia di questo gemellaggio?
È iniziato nel 1966 e ha contribuito a creare forti legami con questa città tedesca, avvicinando i suoi abitanti e stabilendo un vero e proprio legame di amicizia tra loro. Molti Quimperlois e associazioni locali si sono recati in Germania grazie a questo gemellaggio.
Nel maggio 1982, i Galouperiani hanno percorso 926 km in staffetta fino a Geilenkirchen. È una grande storia che vogliamo portare avanti.
All'inizio era un'opportunità per le persone di viaggiare. Oggi è più complicato mantenere un gemellaggio perché le persone viaggiano molto più facilmente di un tempo.
A cosa serviranno i fondi raccolti?
Nel 2026 festeggeremo i 60 anni di gemellaggio. Questo avverrà in due fasi: in Germania l'anno prossimo e in Francia nel 2027. Il denaro raccolto con il mercatino sarà utilizzato, tra l'altro, per dare il benvenuto ai nostri amici tedeschi, ma anche per cofinanziare il viaggio in Germania dell'anno successivo.
Nel corso degli anni, siamo diventati una grande e bella famiglia. Oltre ai biglietti e alle piazzole, offriremo un pasto a base di galette e salsicce e un punto di ristoro. Sarà anche l'occasione per condividere un momento di convivialità.
Fonte: www.ouest-france.fr/