Francia/Ramonville-Saint-Agne. Un'ambiziosa partnership educativa con l'UNICEF

Pubblicato il 04/02/2025 | La rédaction

Francia

Un impegno più forte per i giovani. Nel 2024, Ramonville-Saint-Agne ha intensificato la sua azione a favore dei bambini unendo le forze con l'UNICEF. Questa partnership continuerà nel 2025 con iniziative di sensibilizzazione e responsabilizzazione dei giovani.

La collaborazione tra il Comune di Ramonville e l'Unicef, avviata lo scorso anno, mira a sensibilizzare i giovani sui diritti dei bambini, sull'inclusione e sullo sviluppo sostenibile attraverso varie iniziative. Tra le iniziative principali: un premio letterario per bambini: una selezione di libri sui valori sostenuti dall'Unicef viene offerta ai bambini. I bambini votano il loro libro preferito, sviluppando le loro capacità di pensiero critico e di impegno civico. Laboratori interattivi: Gestiti da volontari dell'Unicef, questi incontri offrono l'opportunità di discutere una serie di questioni, tra cui i diritti dei bambini, l'accesso all'istruzione e le attività del tempo libero. Un gioco di fuga sull'uguaglianza di genere: questo gioco educativo invita i partecipanti a risolvere indovinelli mentre imparano a conoscere le questioni relative all'uguaglianza di genere. Attività sulla disabilità: durante la Settimana della disabilità, vengono organizzati giochi da tavolo e attività per promuovere una migliore comprensione delle sfide dell'inclusione.

L'impegno del Consiglio dei giovani

Il Consiglio dei giovani di Ramonville è attivamente coinvolto in questa dinamica collaborando con l'UNICEF su progetti specifici: Parità tra ragazze e ragazzi: Verrà organizzata una serie di proiezioni e dibattiti, con un gioco di fuga previsto per febbraio, per approfondire questo tema chiave. Sviluppo sostenibile: i giovani saranno sensibilizzati ad azioni eco-responsabili attraverso una mostra intitolata L'eau, une affaire de famille (L'acqua, un affare di famiglia) e incontri con esperti come Sylvie Breque, specialista dei diritti dei bambini. Attraverso queste iniziative, Ramonville afferma la sua volontà di rendere l'educazione e la sensibilizzazione una priorità per i giovani. Questa partnership con l'Unicef riflette una forte ambizione: incoraggiare i bambini e gli adolescenti a diventare cittadini responsabili e solidali, consapevoli delle problematiche del loro tempo.

Fonte: www.ladepeche.fr/


Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo...

Lascia un commento

Il tuo commento verrà pubblicato dopo la convalida.