Francia/Nuove telecamere di protezione video in arrivo a Cherbourg
A seguito di una serie di furti con scasso avvenuti nelle attività commerciali del centro di Cherbourg nelle ultime settimane, lunedì 12 agosto il Comune ha convocato una riunione del Gruppo di partenariato operativo. Questa struttura mira a rispondere ai problemi incontrati dai negozianti.
Tra giugno e luglio, diversi furti hanno fatto notizia a Cherbourg-en-Cotentin. Ogni volta, persone armate sono entrate nei negozi per chiedere il denaro contante. In seguito a questi episodi, sono in corso diversi procedimenti giudiziari dopo l'arresto dei presunti autori di alcuni di questi furti. Per Pierre-François Lejeune, assessore locale al commercio, "è stato importante convocare il Gruppo di partenariato operativo", una struttura che riunisce la polizia nazionale e municipale, i commercianti e i rappresentanti del municipio.
In attesa della fibra per le nuove telecamere
L'incontro è stato l'occasione per il Municipio di fare il punto sulla progressiva installazione di telecamere di protezione negli spazi pubblici, una delle aspettative dei commercianti di Cherbour e della loro associazione, l'UCC. " Abbiamoun budget annuale di 40.000 euro per sviluppare la rete di telecamere, di concerto con la polizia, in modo da poter adeguare il più possibile gli investimenti alle esigenze", spiega Pierre-François Lejeune.
Le telecamere sono attualmente in uso in Rue de l'Union, Rue de la Paix, nel quartiere delle Province e intorno alla moschea, in risposta agli attacchi al luogo di culto della scorsa primavera. Altre telecamere di protezione saranno presto installate in Place De Gaulle, Place des Halles, Rue Gambetta e Place de laïcité. Ma perché ciò avvenga, è necessario affidarsi alla fibra ottica per consentire alla polizia di utilizzare le immagini in tempo reale. "I lavori di installazione dei condotti sono stati eseguiti nell'ambito della ristrutturazione di Place De Gaulle. Ora stiamo aspettando che Manche Numérique installi la fibra ottica", aggiunge Pierre-François Lejeune.
Fonte: www.francebleu.fr/