Francia/Gemellaggi tra Marna e comuni italiani
Un luogo, un evento o un personaggio famoso: Grégory Duchatel vi racconta i "Tesori della Champagne-Ardenne".
Il gemellaggio tra Reims e Firenze risale al 1969, una partnership che unisce queste due grandi città, una simbolo dell'arte e della storia del Rinascimento, l'altra della raffinatezza dello champagne. Firenze, capoluogo della Toscana, non è solo una culla culturale di fama mondiale, ma anche una destinazione imperdibile per gli appassionati di arte e patrimonio.
Firenze, un gioiello del Rinascimento
Firenze, con oltre 350.000 abitanti, è l'ottava città più grande d'Italia. La città è famosa per i suoi monumenti emblematici, come la maestosa Cattedrale di Santa Maria del Fiore, la cui imponente cupola è l'emblema della città. Il Palazzo Vecchio, una fortezza rinascimentale, ospita ancora il municipio. Il Ponte Vecchio, un ponte medievale del XIV secolo, attraversa l'Arno e collega le due sponde della città, mentre Palazzo Pitti, antica sede dei Medici, e gli Uffizi sono stati restaurati.dicis, e la Galleria degli Uffizi, uno dei musei più visitati al mondo, testimoniano la grandezza dell'epoca.
Una città dal patrimonio vivo
Firenze attira ogni anno milioni di visitatori, affascinati dall'arte di maestri del Rinascimento come Michelangelo, Leonardo da Vinci e Botticelli. Ma la città offre molto di più dell'arte: la sua cucina raffinata, i vini eccezionali e l'atmosfera unica rendono ogni visita un'immersione nella storia vivente dell'Italia. Passeggiare per le sue strade pittoresche, passeggiare per le sue piazze animate o assaggiare un gelato artigianale è come fare un viaggio indietro nel tempo nel cuore di una delle città più belle d'Italia.
Gemellaggio con la Marna
Oltre a Reims, altre città della Marna hanno forti legami con città italiane. Montespertoli, a sud di Firenze, famosa per il suo vino Chianti, è gemellata con Épernay, la capitale della Champagne. Aÿ-Champagne, famosa per i suoi vigneti, ha una relazione con Sinalunga, una cittadina toscana a ovest di Siena. Più a nord, Saint-Memmie è gemellata con Chiesina Uzzanese, situata tra Firenze e Pisa, e Fismes è legata a Triuggio, un comune lombardo vicino a Milano. La cittadina veneta di Arre è gemellata con Warmeriville. Félino, vicino a Parma in Emilia Romagna, è gemellata con Cumières, un altro villaggio della regione della Marna. Senza dimenticare Magenta, a ovest di Milano, gemellata con Magenta, vicino a Epernay.
Questi gemellaggi offrono l'opportunità di rafforzare gli scambi culturali, turistici ed economici tra queste regioni d'Italia e la Marna, favorendo la scoperta reciproca di un patrimonio ricco e variegato.
Fonte: www.francebleu.fr/