Francia/Decazeville. Il Comitato Italiano Gemellaggi torna da Coazze

Pubblicato il 14/11/2025 | La rédaction

Francia

Nel corso degli anni, il legame tra Decazevillois e Coazzesi è rimasto forte.

Ogni anno, il terzo fine settimana di ottobre, la "Festa Rurale" ritorna sull'altro versante delle Alpi. Per le capre di Coazze è la fine delle vacanze in alpeggio. Nel tardo pomeriggio di domenica attraversano il paese, adornate con le loro coccarde e campanelle. Gli animali cornuti sfilano lungo la via principale, dove i visitatori delle bancarelle della fiera sono in attesa dal mattino.

Per un buon chilometro, gli standisti propongono artigianato, salumi, funghi, castagne e, naturalmente, il Cevrin, il loro formaggio tradizionale. È una giornata di incontri, scambi e festeggiamenti.

L'associazione di gemellaggio Coazze-Decazeville ha uno stand. "Offriamo alcuni prodotti locali e, soprattutto, un luogo di incontro. Molte persone si fermano quando ci vedono. Il confine non è poi così lontano. Bastano poche parole di francese e di italiano per stabilire un contatto. Guardano la cartina, magari ricordando le loro vacanze. Li invitiamo a pesare il cesto nella speranza di vincerlo", riferiscono i membri del comitato di gemellaggio di Decazeville presenti in Italia. Naturalmente, il loro soggiorno non si è limitato alla Festa Rurale. Sono stati invitati a degustare le specialità locali nelle rispettive case. I decazevillesi sono stati invitati a visitare il futuro Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Sant'Ambrogio, dedicato allo scultore Mario Giansone.

Conferenza con Philippe Foro venerdì

La vita del Comitato italiano di gemellaggio continua a Decazeville. Lo storico Philippe Foro terrà una conferenza su Aldo Moro venerdì 14 novembre alle 20.30 al Laminoir. Il relatore parlerà del suo ultimo libro, dedicato ad Aldo Moro. La conferenza è gratuita e aperta a tutti. Il gemellaggio è un luogo di incontro tra culture diverse. Venite a vivere un momento di storia italiana.

Poi c'è il mercatino di Natale a Decazeville, "dove i nostri amici italiani di Coazze offriranno una selezione di prodotti locali e saranno lieti di essere con noi".

Fonte: www.ladepeche.fr/


Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo...

Lascia un commento

Il tuo commento verrà pubblicato dopo la convalida.